
Come sostituite il Dado in cucina
Chi di voi non usa il dado in cucina? Sicuramente tante persone per fare minestra brodo carne o per dare sapore ai piatti utilizzano i classici dadi che si trovano in commercio dei quali non abbiamo certezze sulla bontà sulla genuinità delle materie prime.
Farlo in casa è facilissimo. Basta reperire cipolla aglio sedano prezzemolo basilico zucchine pomodorini carote e olio extravergine di oliva. Ovviamente tutto BIO. Fare il tutto a pezzettoni far cuocere a fuoco basso 10 minuti con coperchio. Va aggiunto poi del sale che deve essere in proporzione di un terzo rispetto al peso complessivo delle verdure pulite. A questo punto basta cuocere il tutto per circa 60 minuti a fuoco basso con coperchio. Si procede poi frullando il composto dopo aver spento il fuoco: il dato è pronto.
Si possono mettere dentro dei stampini per i cubetti di ghiaccio e poi in congelatore per avere circa 5-6 mesi di autonomia oppure in un vasetto sterile in frigorifero per avere circa un mese di prodotto a disposizione. Ogni cubetto o cucchiaino equivale al necessario per salare circa mezzo litro di acqua ma poi dipende dai gusti. Ovviamente il nostro è fatto con verdure bio prodotte da noi.
Buon BIO a tutti voi con il dado fatto in casa.
Devi accedere per postare un commento.